news
senza titolo-2
logocoasct
testata

Il concordato preventivo, la continuità complicata

2015-05-06 11:28

Admin

aspetti contabili, fallimento - concordato - società - continuità,

La riforma che lo scorso 11 settembre 2012 è entrata in vigore ha introdotto (art. 33, co. 1, lett h, D.L. n. 83/2012, convertito con L. n. 134/2012) l’art. 186

La riforma che lo scorso 11 settembre 2012 è entrata in vigore ha introdotto (art. 33, co. 1, lett h, D.L. n. 83/2012, convertito con L. n. 134/2012) l’art. 186-bis della L.F. che disciplina il cosiddetto concordato preventivo in continuità. Il tentativo fu salutato con grande entusiasmo, poiché per la priva volta trovavano disciplina alcuni dei principali problemi che aveva non sempre di fatto impedito al debitore di proseguire la propria attività chiedendo ai creditori un sacrificio, normalmente in termini di rinuncia ad una quota capitale della loro pretesa... 

postit
Qui puoi trovare tutti gli articoli, anche quelli più datati
senza titolo-2
Co.As. Commercialisti Associati   
Via S.Maria di Betlemme n°18 (CT)
Cod.Fisc. 93143140874 
E-mail: info@co-as.eu